Sicurezza



Gruppo Mascio automezzi di ultima generazione

Sicurezza

Tutti i mezzi del Gruppo Mascio sono attrezzati con applicativi di controllo che non solo egistrano consumi, stile di guida e invio dei dati all’head quarter di Mornico, ma hanno sistemi automatizzati per i punti ciechi, a salvaguardia di pedoni e ciclisti.
Si tratta di particolari specchietti retrovisori che sono vere e proprie videocamere in grado di comunicare con l’autista attraverso un sistema di luci (sul monitor del cruscotto). Questi strumenti consentono sorpassi, rientri, parcheggi e manovre in totale sicurezza per l’autista, per il mezzo condotto e per gli altri mezzi.

Gli automezzi di ultima generazione permettono la massima rapidità delle operazioni di scavo, trasporto e scarico dei materiali. Tutta la flotta viene sottoposta a controlli preventivi periodicamente, in aggiunta alle revisioni previste per legge.
Strumentazione innovativa a bordo dei mezzi
Sicurezza sui cantieri
Sicurezza sui cantieri
Srevenzione e sicurezza alla guida
La nostra officina adotta il protocollo Reliable Repair Protocol (RRP) che in Italia viene utilizzato solo da un’altra realtà che ha sede a Genova - sottolinea Stefano Mascio – La sicurezza è l’elemento caratterizzante del nostro modello di business, sia per i mezzi, sia per gli autisti. Abbiamo fatto un accordo con i sindacati basato non sulla produttività, ma sulla sicurezza: diamo un premio, che varia dai 1500 ai 5000 euro, ai nostri autisti che rispettano in modo rigoroso la sicurezza sul lavoro
Stefano Mascio
Stefano Mascio
La nostra officina adotta il protocollo Reliable Repair Protocol (RRP) che in Italia viene utilizzato solo da un’altra realtà che ha sede a Genova - sottolinea Stefano Mascio – La sicurezza è l’elemento caratterizzante del nostro modello di business, sia per i mezzi, sia per gli autisti. Abbiamo fatto un accordo con i sindacati basato non sulla produttività, ma sulla sicurezza: diamo un premio, che varia dai 1500 ai 5000 euro, ai nostri autisti che rispettano in modo rigoroso la sicurezza sul lavoro
Stefano Mascio
Stefano Mascio
La nostra officina adotta il protocollo Reliable Repair Protocol (RRP) che in Italia viene utilizzato solo da un’altra realtà che ha sede a Genova - sottolinea Stefano Mascio – La sicurezza è l’elemento caratterizzante del nostro modello di business, sia per i mezzi, sia per gli autisti. Abbiamo fatto un accordo con i sindacati basato non sulla produttività, ma sulla sicurezza: diamo un premio, che varia dai 1500 ai 5000 euro, ai nostri autisti che rispettano in modo rigoroso la sicurezza sul lavoro
Stefano Mascio
Stefano Mascio